La regina delle spezie
La vaniglia si ottiene dal frutto dell'orchidea vaniglia. Originariamente la vaniglia cresceva esclusivamente nelle foreste pluviali tropicali del Messico sudorientale e dell'America centrale in prossimità della costa. Oggi la vaniglia è coltivata principalmente nell'Oceano Indiano, nelle isole Bourbon. Da qui il nome "Vaniglia Bourbon".
Il lavoro dei coltivatori di vaniglia ricorda la coltivazione della vite: le lunghe liane sono disposte intorno a un traliccio portante . Poco prima che i frutti siano maturi, vengono raccolti. Prima i frutti vengono selezionati e poi preparati. Durante la lavorazione, i frutti vengono immersi per un breve periodo in acqua ad una temperatura di circa 60 gradi. Gli oli essenziali si depositano sulla superficie dell'acqua. La corretta scottatura determina la qualità della vaniglia. Il calore arresta il processo di maturazione e attiva la formazione dell'aroma. Dopo il bagno d'acqua, i frutti vengono messi in una grande sauna dove gli aromi vengono ulteriormente sviluppati. Poi i frutti vengono messi ad asciugare al sole, dove la vaniglia può maturare gradualmente nelle successive 1-2 settimane. Durante la lavorazione e l'essiccazione, i frutti si restringono fino a divenire la spezia vera e propria, il baccello di vaniglia marrone scuro e lucido.
La regina delle spezie con il suo inconfondibile aroma è una vera esperienza di gusto che trovate nel nostro gelato alla vaniglia Bourbon!