NEVE AL LATTE VENOSTANA.
CREMA VENOSTANA.
La neve al latte tradotto letteralmente da Schneemilch è un vecchio dolce natalizio della Val Venosta, che viene preferibilmente mangiato direttamente dalla terrina dove lo si prepara.
Gli ingredienti di base di questa prelibatezza sono il pane o la treccia, tagliati a dadini i "Weimerlan" (uva passa) e la panna zuccherata, la neve "Schnea".
Tuttavia, la preparazione può variare da paese a paese o da valle a valle. A strati o con un sottile strato di panna, guarnita con cannella o con scaglie di cioccolato.
La neve al latte ha probabilmente la sua origine nella degustazione del "Luckmilch", la prima panna. Questa panna si attacca al coperchio, "Luck", durante la preparazione del burro. Addolcita e accompagnata con qualche pezzo di pane, questa panna è sempre stata una vera delizia.